Cos'è
È una proposta formativa che prevede lo studio di tre lingue straniere, finalizzato alle esigenze di comunicazione e di conoscenza delle culture europee, senza trascurare il valore di una più ampia preparazione fondata su discipline non solo umanistiche ma anche scientifiche.
Oltre ad avere una propria valenza culturale, favorisce il confronto tra le diverse realtà sociali ed economiche del mondo contemporaneo.
Si propongono due opzioni di terne linguistiche:
1. Inglese – Spagnolo – Francese
2. Inglese – Spagnolo – Tedesco
Come si accede
Si accede a questo percorso di studi attraverso l'iscrizione al primo anno del Liceo
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Viale Gorizia 16 – 20025 LEGNANO (MI)
-
CAP
20025
-
Orari
10:00 - 12:00
Programma di studio
Liceo Linguistico | 1° biennio | 2° biennio | 5° anno | |||
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | |||
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario settimanale | ||||||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | |
Lingua latina | 2 | 2 | ||||
Lingua e cultura straniera 1 | 4 | 4 | 3+1 | 3+1 | 3+1 | |
Lingua e cultura straniera 2 | 3 | 3+1 | 4 | 4 | 4 | |
Lingua e cultura straniera 3 | 3+1 | 3 | 4 | 4 | 4 | |
Storia e Geografia | 3 | 3 | ||||
Storia | 2 | 2 | 2 | |||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | |||
Matematica** | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | |
Fisica | 2 | 2 | 2 | |||
Scienze naturali*** | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | |
Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | |
Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | |
Conversazione con docente madrelingua | (1) | (1) | (1) | (1) | (1) | |
Totale ore | 28 | 28 | 31 | 31 | 31 |
**Con informatica al primo biennio ***Biologia, chimica e scienze della terra
-
Il liceo linguistico approfondisce le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano, e di rapportarsi in forma critica e dialettica alle altre culture.
- Dal primo anno del secondo biennio è previsto l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica.
Liceo Linguistico: obiettivi
- Comunicare
- Conoscere una lingua attraverso la letteratura
- Conoscere una cultura attraverso la letteratura
Liceo Linguistico: innovazioni
Il docente madrelingua: una risorsa per il potenziamento della comunicazione in lingua straniera
- Nel primo anno è prevista un’ora aggiuntiva di lezione per il potenziamento della terza lingua straniera;
- Nel secondo anno è prevista un’ora aggiuntiva di lezione con il docente madrelingua per il potenziamento della seconda lingua straniera;
- Nelle classi terza, quarta e quinta è prevista un’ora aggiuntiva di lezione con il docente madrelingua per il potenziamento della lingua inglese.
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria
Contatti
- Telefono: 0331 542402
- Email: mips13000n@istruzione.it