Cos'è
Al programma tradizionale del Liceo linguistico si aggiungono lezioni di Diritto e di Economia (2 ore nel biennio) e di Relazioni Internazionali (2 ore nel triennio) per favorire una consapevole prospettiva cosmopolita. Lo studio delle lingue non è solo strumento di comunicazione ma anche conoscenza delle civiltà espresse da differenti popoli.
Questa opzione di indirizzo è riservata alla scelta delle lingue Inglese, Spagnolo e Tedesco.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Programma di studio
Liceo Linguistico Relazioni internazionali | 1° biennio | 2° biennio | 5° anno | |||
1° anno | 2° anno | 3° anno | 4° anno | |||
Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti – Orario settimanale | ||||||
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | |
Lingua latina | 2 | 2 | ||||
Lingua e cultura straniera 1 | 4 | 4 | 3+1 | 3+1 | 3+1 | |
Lingua e cultura straniera 2 | 3 | 3+1 | 4 | 4 | 4 | |
Lingua e cultura straniera 3 | 3+1 | 3 | 4 | 4 | 4 | |
Storia e Geografia | 3 | 3 | ||||
Storia | 2 | 2 | 2 | |||
Filosofia | 2 | 2 | 2 | |||
Diritto ed Economia | 2 | 2 | ||||
Relazioni internazionali | 2 | 2 | 2 | |||
Matematica** | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 | |
Fisica | 2 | 2 | 2 | |||
Scienze naturali*** | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | |
Storia dell’Arte | 2 | 2 | 2 | |||
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | |
Religione cattolica o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | |
Conversazione con docente madrelingua | (1) | (1) | (1) | (1) | (1) | |
Totale ore | 30 | 30 | 33 | 33 | 33 |
**Con informatica al primo biennio ***Biologia, chimica e scienze della terra