Le iscrizioni alle classi prime per l’a.s. 2024/25 potranno essere perfezionate dal 22 giugno al 6 luglio 2024 (ore 8.00-18.00 da lunedì a venerdì; ore 8.00-13.00 il sabato), presso la segreteria didattica del Liceo “G. Galilei” in viale Gorizia 16, Legnano.
Occorre consegnare i seguenti documenti:
1) Attestato di Superamento dell’Esame di Licenza Media in originale
2) Fotocopia del Codice fiscale
3) Una fototessera
4) Copia del Certificato vaccinazioni (o certificazione sostitutiva nei casi previsti dalla legge)
5) Certificato delle competenze del primo Ciclo di Istruzione
6) Consiglio orientativo della Scuola Media
7) Documenti relativi a Disabilità (es. Diagnosi Funzionale) o a DSA, utili per l’elaborazione del PDP o del PEI
8) Autocertificazione su composizione del nucleo familiare (scaricare modulo e compilare), clicca qui>>
9) Autorizzazione uso di immagini digitali, di dispositivi biometrici per l’accesso a scuola, di dispositivi di videosorveglianza e di badge muniti di RFID (scaricare modulo e compilare), clicca qui >>
10) Informativa Privacy (scaricare modulo e compilare), clicca qui >>
11) Patto Educativo (scaricare modulo e compilare), clicca qui >>
12) Autorizzazione preventiva per le uscite didattiche (scaricare modulo e compilare), clicca qui >>
13) Consenso al trattamento dei dati (scaricare modulo e compilare), clicca qui >>
14) Ricevuta versamento di € 120 per le classi di:
- Liceo Scientifico di ordinamento;
- Liceo Matematico;
- Liceo Linguistico;
- Liceo Classico di ordinamento.
Ricevuta versamento di € 160 per le classi di:
- Liceo Scientifico Sportivo;
- Liceo Classico della Comunicazione.
Il versamento va effettuato tramite piattaforma “Pago in rete” per i pagamenti online. Per le modalità di accesso e le istruzioni, si veda la circolare n. 377 del 2/03/2023, cliccando QUI>>
Il contributo versato comprende la copertura assicurativa obbligatoria ed è oggetto di una rendicontazione specifica.
In particolare, come previsto dalla Nota Miur Prot. n. 0000312 del 20.3.2012, chi non intendesse versare il contributo volontario, è comunque tenuto al pagamento della quota assicurativa infortuni e RC, al contributo per il registro elettronico, obbligatori e forfettariamente quantificati in € 13,00 (€9,50 + € 3,50). Esso copre anche eventi che si dovessero verificare nelle uscite didattiche, negli stage e nei viaggi di istruzione organizzati dalla scuola, nel tirocinio di Alternanza Scuola Lavoro (PCTO). Il contributo volontario gode di una detrazione di imposta pari al 19% come erogazione liberale. Ai fini della detraibilità, però, il versamento di tali erogazioni deve essere eseguito tramite banca o ufficio postale. L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 7/E del 4 aprile 2018, ha fornito ulteriori chiarimenti ampliando le ipotesi di detraibilità delle spese per la frequenza scolastica.
Liceo Galilei Legnano