In questi giorni, gli studenti delle classi 3SP, 3CS, 3FS, 3BC, 3BS e 3AS stanno vivendo un’esperienza speciale a Palazzo Malinverni, la sede del Comune di Legnano. Qui, nella suggestiva Sala del Consiglio, hanno l’opportunità di scoprire come vengono gestite le decisioni che plasmano la città e quali passi il Comune sta compiendo per rendere Legnano un modello di sostenibilità.
Sotto la guida dell’assessore al Bilancio e alla Sostenibilità, Luca Benetti, e dell’assessora alla Quotidianità, Monica Berna Nasca, i ragazzi si cimentano in una simulazione delle elezioni del Sindaco e della Giunta, vivendo in prima persona il funzionamento di un vero Consiglio comunale. Presentano le loro mozioni e partecipano attivamente al voto, immergendosi così nel processo democratico.
I due incontri finora svolti si sono conclusi con un intervento ispiratore del sindaco Lorenzo Radice, che ha esortato i giovani a conoscere la Costituzione e a impegnarsi attivamente nella vita “politica”, sottolineando l’importanza di mettersi in gioco per il bene della comunità.
Il progetto di Istituto “Le terze del Galilei per la sostenibilità ambientale” ha preso avvio lo scorso 19 novembre con l’evento “Il Galilei per la sostenibilità”, che ha visto il coinvolgimento del Comune, dell’azienda VIBRAM e dell’Università LIUC di Castellanza, e si concluderà con la partecipazione al Festival dello Sviluppo Sostenibile del prossimo maggio.
Il supporto anche di Legambiente e il patrocinio dei Lions Club Legnano Carroccio rendono questa iniziativa, coordinata dalla prof.ssa Lùcia Carrano con il contributo dei docenti del dipartimento di Scienze, ancora più significativa e collaborativa.
Liceo Galilei Legnano