Lo scorso 4 giugno, la nostra scuola ha vissuto una serata davvero speciale, ricca di emozioni intense e di momenti di grande orgoglio. La sala gremita dell’auditorium ha fatto da cornice a un concerto evento che ha lasciato il segno, dimostrando ancora una volta il talento e la passione che animano i nostri ragazzi.
Gli studenti si sono esibiti con entusiasmo e maestria in pezzi di musica classica e leggera, regalando al pubblico istanti di puro fascino e vitalità, che hanno infiammato l’atmosfera con un mix coinvolgente di stili e sensazioni.
Ma la serata non è stata solo musica: è stata anche un’occasione di grande significato simbolico e di memoria. Durante la toccante cerimonia di consegna delle borse di studio “Non omnis moriar”, intitolate a Fiorella Guri, Bianca Ballabio e Pietro Calogero, liceali scomparsi nel 2020, abbiamo celebrato le loro qualità di bellezza, amore per la vita, impegno, dedizione, vivacità intellettuale e curiosità – valori che desideriamo trasmettere a ogni nostro studente, vero tesoro di un’esistenza piena e soddisfacente.
A ricevere le borse di studio due meritevoli studentesse: Dewmini Weerasinghe della classe 2A del Liceo Linguistico e Adeena Zahid della 5A del Liceo Classico. A loro i nostri migliori complimenti!
L’evento ha visto anche la premiazione, da parte del Dirigente scolastico Giuseppe Scafuro, della collaboratrice vicaria Sabrina Torno e del docente Funzione strumentale per il successo formativo Mario Damiani, di oltre 40 alunni che si sono distinti nelle competizioni del Programma per la valorizzazione delle eccellenze del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
In ben 8 gare (Campionati di Filosofia, Campionati di Italiano, Opera Prima, Campionati nazionali delle Lingue, Giochi logici, Campionati di Fisica, Gran Premio di Matematica Applicata e Campionati di Matematica), i nostri alunni hanno conseguito risultati eccellenti fino a ottenere in 8 casi i primi posti a livello nazionale. Un vero e proprio record di successi e di impegno che ci riempie di soddisfazione e testimonia l’alta qualità dell’offerta formativa del nostro Liceo.
Una serata certamente indimenticabile, dunque, per la quale si ringraziano tutti i partecipanti, a partire dagli strepitosi musicisti e cantanti (Milion Baldanza, Matteo Calcaterra, Tommaso Cerri, Benedetto Colombo, Rebecca Cosili, Isabelle Cribio, Arianna De Santis, Beatrice Distefano, Giorgio Laoreti, Riccardo Longo, Zoe Maffiolini, Arina Makarova, Melanie Moreno, Riccardo Rigo e Claudia Trisolino), guidati sapientemente dalla prof.ssa Marina Degl’Innocenti.
Elenco degli studenti premiati Programma Valorizzazione eccellenze
Liceo Galilei Legnano