Obiettivi
- Sviluppare un piano di Internazionalizzazione creando una rete interattiva con istituti stranieri dello stesso indirizzo di studio finalizzata alla creazione di progetti Erasmus e scambi per studenti e allo sviluppo di una competenza interculturale e della cittadinanza europea attiva
- Implementazione delle competenze linguistiche per docenti e studenti finalizzate alla creazione di percorsi CLIL e progetti
- Promuovere il benessere degli studenti come forma di ausilio all’apprendimento, attraverso lo sport, l’attività fisica, la sana alimentazione, la ristrutturazione degli ambienti
- Consolidare una sensibilità ambientale nel nostro Istituto attraverso il confronto con esperienze nelle scuole europee e facendo uso degli strumenti digitali.
Mobilità previste
- 8 CORSI DI FORMAZIONE di 7 giorni (4 linguistici- 4 specifici)
- 2 JOB SHADOWING di 5 giorni
- 2 visite preparatorie di 3 giorni
- 1 MOBILITÀ’ LUNGA studente di 60 giorni
- 1 VISITA PREPARATORIA di 3 giorni
- 1 accompagnatore per 3 giorni
- 60 MOBILITA’ DI GRUPPO: 3 gruppi da 20 studenti + 2 docenti accompagnatori per 5 giorni
- 3 Visite preparatorie.