Presentazione
Data
12 Ottobre 2023
Descrizione del progetto
Il Liceo Galilei ha ottenuto a luglio 2023 l’approvazione di due progetti Erasmus plus, che si svilupperanno nei due anni scolastici 23/24 e 24/25.
Il progetto W.E.L.L. – “Walking in Europe for Learning Languages” (KA122SCH), prevede la mobilità breve di studenti e di docenti e ha come primo obiettivo l’internazionalizzazione del Laboratorio di fisiologia sportiva “Sport and Health” del nostro Istituto e del laboratorio di Robotica, per favorire il benessere degli studenti, l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva.
Si attueranno due mobilità di gruppo di otto studenti e due docenti accompagnatori nelle scuole partner di Marsiglia (Liceo Daumier) e di Pollença (Istituto Cifre de Colonia), sull’isola di Palma di Maiorca.
Come secondo obiettivo il progetto prevede il potenziamento linguistico per i docenti: due corsi Clil in scienze motorie a Spalato, un corso di robotica a Spalato, tre corsi di lingua a Dublino e tre a Galway.
Lo scambio di buone pratiche continuerà con gli affiancamenti didattici (job shadowing) in Portogallo, in Polonia e in Irlanda per tre docenti.
Le mobilità saranno precedute da cinque visite preparatorie dei docenti.
Il progetto A.S.A.I.A.S. – “Adapted Sports and Inclusion at School” (KA210SCH), sviluppato con il Liceo francese Daumier, ha come focus le attività sportive adattate, un mezzo di inclusione sociale e di integrazione ma anche di crescita in termini di cittadinanza europea.
Prevede per l’a.s. 23/24 la mobilità breve di quattro docenti a Marsiglia, lo scambio delle buone pratiche in materia di inclusione nei sistemi scolastici francese e italiano.
Successivamente gli studenti francesi con tre docenti verranno in Italia a visitare il Liceo Galilei per conoscerlo e sviluppare il progetto sull’importanza degli sport, la salute e il benessere.
Da ultimo per quest’anno, si terrà un evento online gli sport adattati: wheelchair tennis, table tennis e torball.
Il progetto proseguirà nel prossimo anno scolastico con uno scambio di otto studenti e tre docenti del Galilei in Francia, per sviluppare laboratori sulle attività sportive adattate a scuola, e di tre docenti e otto studenti del Daumier in Italia, per la disseminazione e simulazione del Parlamento Europeo in materia di legislazione sportiva.
Saranno implementati incontri online sugli sport di squadra e d’acqua adattati e un seminario sullo sport come strumento educativo inclusivo.
NOVITA’ E AVVISI
Erasmus days Disability & Sports Opportunities
evento online 12 ottobre dalle ore 10:30 alle ore 12 link al meet
–Registrazione Erasmus day del 12 ottobre 2023
-Dicono di noi sull’Erasmus day:
Obiettivi
L'obiettivo generale del programma è sostenere, attraverso l'apprendimento permanente, lo sviluppo formativo, professionale e personale degli individui nel campo dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, in Europa e nel resto del mondo, contribuendo in tal modo alla crescita sostenibile, a posti di lavoro di qualità e alla coesione sociale nonché alla promozione dell'innovazione e al rafforzamento dell'identità europea e della cittadinanza attiva.