- INFORMATIVA PRIVACY - DIPENDENTI
- INFORMATIVA PRIVACY - GENITORI - ALUNNI
- GDPR Informativa GREEN PASS RAFFORZATO
- Informativa privacy sul trattamento dati alunni per la frequenza in presenza
Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) per dipendenti e collaboratori
La presente informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, detto anche GDPR.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è l’Istituto nel suo complesso, legalmente rappresentato dal Dirigente Scolastico. I dati di contatto del titolare sono esplicitati nell’intestazione del presente documento.
Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati dal titolare per la costituzione e la gestione del rapporto di lavoro o di collaborazione, e nello svolgimento delle attività connesse.
Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento risiede nella fattispecie che il trattamento è necessario per la stipula di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, nonché nel fatto che il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso allo svolgimento di funzioni istituzionali di cui è investito il titolare.
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze del mancato conferimento dei dati
Il conferimento dei dati da parte dell’interessato è obbligatorio ai fini del perfezionamento del contratto; il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di stipulare il contratto di assunzione o di collaborazione o di dare seguito ad alcuni degli adempimenti connessi
Ambito di comunicazione dei dati
Lo svolgimento delle operazioni di trattamento comporta che i dati possano venire comunicati o portati a conoscenza da parte di soggetti esterni all’ente, che possono agire in regime di autonoma titolarità oppure essere designati in qualità di responsabili del trattamento. I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del titolare, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo. I dati personali potranno essere comunicati oppure portati a conoscenza dei seguenti soggetti: • amministrazioni pubbliche centrali e locali, in adempimento ad obblighi previsti da leggi, da regolamenti o dalla normativa comunitaria;
- amministrazioni certificanti in sede di controllo delle dichiarazioni sostitutive rese ai sensi del DPR 445/2000;
- organi preposti al riconoscimento della causa di servizio / equo indennizzo, ai sensi del DPR 461/2001;
- organi preposti alla vigilanza in materia di igiene e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008);
- enti previdenziali e assistenziali;
- casse e fondi di previdenza sanitaria integrativa;
- servizi sanitari competenti per le visite fiscali e per l’accertamento dell’idoneità al lavoro o alle specifiche mansioni affidate;
- organizzazioni sindacali;
- Ordinario Diocesano per il rilascio dell’idoneità all’insegnamento della Religione Cattolica ai sensi della Legge 18 luglio 2003, n. 186;
- organi di controllo;
- revisori dei conti;
- agenzia delle entrate;
- MEF e INPDAP;
- Presidenza del Consiglio dei Ministri;
- Avvocatura dello Stato;
- banche o istituti di credito eventualmente incaricati di procedere alla corresponsione della retribuzione;
- soggetti erogatori di buoni pasto o di buoni mensa;
- soggetti erogatori di formazione professionale ed addestramento;
- soggetti incaricati della gestione della vigilanza e di sistemi di allarme;
- ordini, collegi professionali e associazioni di categoria;
- società o soggetti incaricati della gestione o manutenzione dei sistemi informativi
- operatori di telecomunicazioni
- internet service provider
- società di web e mail hosting
- gestori di piattaforme in cloud
- Poste Italiane S.p.A.
- fattorini e aziende di recapito
- ad altri soggetti ai quali l’accesso ai dati personali sia consentito, come ad esempio alle forze di polizia o all’autorità giudiziaria.
Tempo di conservazione dei dati
I dati verranno conservati secondo le indicazioni delle Regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID e nei tempi e nei modi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali.
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è il Dott. Giancarlo Favero della Ditta Capital Security Srls (www.capitalsecurity.it), con sede in Via Montenapoleone 8 – 20121 Milano, raggiungibile alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 335-5950674 oppure ponendo un quesito all’interno del forum “Forum sulla Privacy” della Maggioli Editore, al link http://forum.enti.it/viewforum.php?f=3.
Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal titolare, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati Dott. Giancarlo Favero della Ditta Capital Security Srls, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., cell. 335-5950674.
Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) per genitori e alunni
La presente informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, detto anche GDPR.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è l’Istituto nel suo complesso, legalmente rappresentato dal Dirigente Scolastico. I dati di contatto del titolare sono esplicitati nell’intestazione del presente documento.
Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati dal titolare per lo svolgimento delle funzioni istituzionali dell’Ente, che consistono nell’erogazione di un servizio pubblico di istruzione nei modi previsti dalle vigenti leggi e regolamenti, e nello svolgimento delle attività connesse.
Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento risiede nell’art. 6 comma 1 lettera e) del GDPR, in quanto il trattamento è effettuato da un soggetto pubblico ed è necessario per lo svolgimento delle funzioni istituzionali; per quanto riguarda il trattamento di categorie particolari di dati personali, la base giuridica risiede nell’art. 9 comma 2 lettere b) e g).
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze del mancato conferimento dei dati Il conferimento dei dati da parte dell’interessato assume carattere di obbligatorietà per poter usufruire dei servizi di istruzione ; il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità usufruire, in tutto o in parte, dei servizi di istruzione pubblica. Ai sensi dell’art. 6 comma 1 lettera e), il trattamento può in linea generale venire effettuato senza acquisire il consenso dell’interessato.
Ambito di comunicazione dei dati
Lo svolgimento delle operazioni di trattamento comporta che i dati possano venire comunicati o portati a conoscenza da parte di soggetti esterni all’ente, che possono agire in regime di autonoma titolarità oppure essere designati in qualità di responsabili del trattamento. I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale del titolare, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo. I dati personali potranno essere comunicati a soggetti pubblici (quali, ad esempio, ASL, Comune, Provincia, Ufficio scolastico regionale, Ambiti Territoriali, organi di polizia giudiziaria); laddove previsto da norme di legge o di regolamento, alcuni dati personali potranno essere oggetto di diffusione. I dati forniti potranno essere comunicati a soggetti terzi con i quali siano in essere contratti di servizi finalizzati alla fruizione da parte degli interessati dei servizi stessi. In particolare ad esempio, i dati potrebbero essere messi a disposizione di compagnie assicurative per la predisposizione di polizze assicurative, o ditte erogatrici di servizi mensa, nonché a società che gestiscono i servizi infor matici. Con riferimento ad attività didattiche attinenti ad attività istituzionali previste all'interno del Piano dell'Offerta Formativa, quali a titolo esemplificativo attività di laboratorio, manifestazioni e competizioni sportive ed eventuali premiazioni, il titolare potrà pubblicare o diffondere foto o video sul sito istituzionale e/o sul giornalino della scuola o con altri mezzi diffusivi, posto che la pubblicazione di tali materiali sarà garantita per il tempo necessario alla realizzazione delle finalità per cui gli stessi materiali sono stati raccolti e sia non eccedente e proporzionale rispetto alle finalità. Con riferimento in particolare al punto precedente, l’interessato può opporsi alla pubblicazione o diffusione dei dati, esercitando i diritti previsti dall’art. 21 del GDPR (diritto di opposizione).
Tempo di conservazione dei dati
I dati verranno conservati secondo le indicazioni delle Regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID e nei tempi e nei modi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali.
Responsabile della protezione dei dati Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è il Dott. Giancarlo Favero di Data Security (www.datasecurity.it) divisione sicurezza di Swisstech S.r.l., raggiungibile alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e al cell. 335-5950674 oppure ponendo un quesito all’interno del forum “Forum sulla Privacy” della Maggioli Editore, al link http://forum.enti.it/viewforum.php?f=3.
Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal titolare, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati Dott. Giancarlo Favero della ditta Swisstech S.r.l. email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., cell. 335-5950674.
Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Il/i sottoscritto/i
genitore genitori tutore allievo maggiorenne
dello studente classe sez. dichiara/no di aver ricevuto l’informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR.
Data______________________________
Firma del padre_____________________
Firma della madre___________________
Firma del tutore_____________________
Firma al. maggiorenne_______________
N.B., si richiede la firma di entrambi i genitori.